Hotel
Dove dormire a Minorca: guida alle zone migliori per ogni esigenza
Minorca, la più tranquilla delle Baleari, è un’isola che offre molto più di spiagge da cartolina. Il suo ritmo lento, i paesaggi incontaminati e i borghi autentici la rendono una meta perfetta sia per chi cerca relax, sia per chi vuole esplorarla a fondo. Ma scegliere dove dormire a Minorca può fare la differenza: l’isola è piccola, ma le distanze si sentono, specie se non si ha un’auto. Proprio per questo, noleggiare una macchina è altamente consigliato: ti permetterà di raggiungere calette nascoste, zone interne meno battute e goderti l’isola senza vincoli.
🌆 1. Ciutadella de Menorca – Storia, fascino e vita serale
Antica capitale dell’isola, Ciutadella è un gioiello architettonico con stradine in pietra, palazzi storici e un porto pieno di vita. La sera si anima con ristoranti, bar e mercatini artigianali, ma resta elegante e mai caotica.
Per chi è: Coppie, viaggiatori in cerca di atmosfera locale, ottima scelta anche per le famiglie.
Dove dormire: Boutique hotel nel centro, hotel per famiglie, appartamenti vista porto.
- Hotel Boutique Can Sastre
- Globales Calan Bosch
- Appartamenti Club Ciudadela
⚓ 2. Maó (Mahón) – La capitale e il grande porto naturale
Situata sul lato opposto rispetto a Ciutadella, Maó è la capitale amministrativa, moderna ma con carattere. Il suo porto naturale è uno dei più grandi al mondo e ospita mercatini, ristoranti e locali con vista mare.
Per chi è: Perfetta per chi vuole comodità, cultura (musei, teatro, chiese), e vicinanza a zone ben servite.
Dove dormire: Hotel per famiglie, hotel sul porto, appartamenti nel centro, soluzioni pratiche se arrivi via nave o aereo.
- Grupotel Mar de Menorca
- Seth Port Mahon
- Casa Turqueta
🧭 3. Es Mercadal – Natura, centro geografico e sport acquatici
Es Mercadal è situato al centro dell’isola, perfetto per esplorare sia il nord che il sud. Include località come Fornells, famosa per la sua baia e sport d’acqua, e Monte Toro, il punto più alto di Minorca.
Per chi è: Chi ama muoversi molto, fare trekking, sport acquatici o vivere l’isola da una base tranquilla.
Dove dormire: Chalet e Ville, appartamenti, hotel per famiglie.
- Villa di lusso sulla spiaggia di Fornells
- Apartamento Las Golondrinas Arenal
- Carema Club Resort
🏖️ 4. Alaior – Spiagge lunghe, villaggi autentici e posizione centrale
Alaior ha una delle spiagge più famose: Son Bou, la più lunga di Minorca. L’entroterra conserva borghi autentici e un’atmosfera meno turistica. È un ottimo punto di partenza per esplorare entrambi i lati dell’isola.
Per chi è: Famiglie, coppie tranquille, chi cerca una via di mezzo tra mare e autenticità.
Dove dormire: Hotel per famiglie, appartamenti turistici, hotel rurali nei paesi interni.
- Hotel Sol Milanos Pinguinos
- Appartamenti Son Bou Gardens
- Torralbenc
🌿 5. Es Migjorn Gran – Relax totale tra natura e silenzio
Es Migjorn Gran è il comune meno popolato di Minorca. Si trova vicino alla costa sud con la località di Santo Tomás, spiaggia tranquilla e frequentata da chi vuole solo mare e silenzio. Ideale per lunghe passeggiate nella natura.
Per chi è: Coppie mature, chi vuole staccare davvero, amanti della calma.
Dove dormire: Hotel per adulti, resort tranquilli tutto all inclusive, ville a pochi metri dal mare.
- Hotel Estil let
- Globales Lord Nelson
- Villa Rosa Tomas
⛰️ 6. Ferreries – Cuore verde e accesso alle spiagge più belle
Ferreries Comune montuoso e verdissimo, vicino a spiagge spettacolari come Cala Galdana, Cala Mitjana e Cala Trebalúger. Il paese è autentico e ben tenuto, con pochi ma ottimi ristoranti.
Per chi è: Escursionisti, famiglie, chi ama il mix tra natura e mare.
Dove dormire: Hotel rurali, hotel per famiglie, ville a Cala Galdana.
- Villa Pinar
- Hotel Rural Sant Patrici
- Melia Cala Galdana
🏘️ 7. Sant Lluís – Villaggi bianchi, calette e atmosfera rilassata
Sant Lluís, zona del sud-est con località iconiche come Binibeca, con le sue casette bianche, e Punta Prima, ottima per le famiglie. L’architettura è in stile mediterraneo e le spiagge vicine sono perfette per il bagno.
Per chi è: Coppie, famiglie con bambini, amanti della bellezza estetica.
Dove dormire: Ville in affitto, appartamenti sul mare, all inclusive.
- Villa Binisable Nou
- Insotel Punta Prima Prestige Suites Spa
- Hotel Barcelo Nura
🌅 8. Es Castell – Il primo sole dell’isola e porticciolo romantico
Es Castell è un piccolo comune orientale, famoso per vedere l’alba e per il porticciolo di Cales Fonts, pieno di locali sul mare. Vicinissimo a Maó, è tranquillo ma ben collegato.
Per chi è: Coppie, chi cerca romanticismo e serate rilassate con vista mare.
Dove dormire: Hotel vista mare, appartamenti, ville.
- Hotel Artiem Carlos
- Appartamento La Gardenia
- Villa Hastinapura