Cosa visitare
📍 Cosa vedere a Minorca: nord, sud, est e ovest
Minorca è un’isola da vivere a 360°. Ogni zona ha un’identità unica: dal nord selvaggio alla costa sud paradisiaca, dall’est ricco di storia all’ovest autentico. Ecco le attrazioni da non perdere, zona per zona.
🧭 Zona Nord
Il nord di Minorca è la parte più selvaggia e meno turistica dell’isola. Qui troverai scogliere rosse, paesaggi aspri, spiagge remote e piccoli villaggi come Fornells. Ideale per chi cerca natura autentica e tranquillità.
- Fornells – Villaggio costiero perfetto per gustare pesce fresco e fare kayak.
- Torre di Fornells – Storica torre di guardia con vista sul mare.
- Cala Cavalleria – Spiaggia dalla sabbia rossa immersa nella natura.
- Cala Mica – Piccola e appartata, accanto a Cavalleria.
- Faro di Cavalleria – Panorama suggestivo e centro visitatori sulla geologia dell’isola.
- Platges de Binimel·là – Tratto di costa selvaggio, ideale per escursioni.
- Cala Pregonda – Una delle più affascinanti, raggiungibile a piedi con breve trekking.
- Arenal d’en Castell – Ampia baia semicircolare, ideale per famiglie e bambini.
- Cala Pilar – Selvaggia e scenografica, perfetta per trekking.
- Camí de Cavalls (tratti nord) – Sentieri panoramici lungo la costa settentrionale per escursionisti.
🌅 Zona Sud
La costa sud è quella da cartolina: calette nascoste, sabbia bianca e acqua turchese. È la zona più famosa per le spiagge ed è perfetta per rilassarsi, fare snorkeling o partire per un’escursione in barca.
- Son Saura – Spiaggia ampia e tranquilla, ottima per le famiglie.
- Cala Turqueta – Una delle più fotografate per il suo mare azzurro intenso.
- Macarella e Macarelleta – Due calette gemelle tra le più famose.
- Cala Mitjana e Cala Mitjaneta – Piccole baie incorniciate da pini e scogliere.
- Cala Galdana – Baia attrezzata, punto di partenza per escursioni via mare.
- Son Bou – La spiaggia più lunga di Minorca, con sabbia dorata e mare poco profondo.
- Santo Tomás – Spiaggia tranquilla e rilassante, amata da chi cerca relax e natura.
- Cala en Porter – Base delle escursioni di Saba Experience.
- Cova d’en Xoroi – Bar-grotta sul mare, ideale al tramonto.
- Cala Trebalúger – Spiaggia remota accessibile a piedi o in kayak.
- Cala Escorxada – Poco frequentata, perfetta per chi ama camminare.
- Binigaus – Spiaggia lunga e selvaggia, collegata a sentieri panoramici.
Scopri il sud con Saba Experience
🌊 Zona Est
L’est dell’isola è legato alla storia: Mahón, la capitale, ha un grande porto e un’atmosfera elegante. Qui si trovano anche il faro più iconico e il parco naturale di Minorca, perfetti per chi ama esplorare e scoprire.
- Mahón (Maó) – Capitale dell’isola, famosa per il porto naturale e l’architettura coloniale.
- Faro di Favàritx – Paesaggio lunare all’interno del Parco Naturale di s’Albufera.
- Fortezza di La Mola – Imponente complesso militare con vista sul mare.
- Isla del Rey – Isola nel porto con antico ospedale militare e arte contemporanea.
- Es Grau – Villaggio tranquillo e porta d’accesso alla riserva naturale.
- Albufera des Grau – Parco naturale con percorsi a piedi e birdwatching.
- Punta Prima – Spiaggia esposta, con vista sull’isola dell’Aire e adatta a famiglie.
🏛️ Zona Ovest
L’ovest è il cuore storico di Minorca. Ciutadella conserva eleganza e tradizione, con un centro perfettamente conservato. Qui si trovano anche siti archeologici unici e tramonti mozzafiato sul mare aperto.
- Ciutadella – Centro storico affascinante con vicoli, cattedrale e porto.
- Naveta des Tudons – Monumento megalitico simbolo dell’isola.
- Castell de Sant Nicolau – Torre di difesa nel porto di Ciutadella.
- Faro di Punta Nati – Perfetto per ammirare il tramonto e l’orizzonte a perdita d’occhio.
- Pont d’en Gil – Arco naturale nel mare, raggiungibile a piedi da Ciutadella.
- Platja Gran – Spiaggia urbana a pochi minuti dal centro.
- Cala en Bosc – Conosciuta anche come Cala’n Bosch, molto frequentata e attrezzata, perfetta per chi vuole tutto a portata di mano.